I Vini della Cantina Porta Rossa

Barbera d'Alba DOC
Vitigno: Barbera
Localizzazione geografica e condizioni pedoclimatiche dei vigneti: le uve provengono da vigneti posti sulla sinistra Tanaro, dove sono i vigneti storici del nostro fornitore storico di Santa Vittoria. I terreni del Roero sono composti da argille chiare piuttosto sciolte, che regalano al vino armonia, profumo e prontezza.
Altitudine media dei vigneti: 200 mt. sul livello del mare
Esposizione: sud - ovest
Resa media per ettaro: in base ai nostri obiettivi di qualità, il nostro fornitore di uve ottiene rese volutamente basse, che influiscono sulla bontà delle uve e quindi sul risultato finale della vinificazione.
Vinificazione: in rosso con fermentazione termocontrollata, in presenza delle vinacce diraspate ed uso di lieviti selezionati che favoriscono, mediante ripatute follatura, l'estrazione del colore e delle sostanze polifenoliche. Dopo la svinatura il vino viene posto in botti di rovere di Slavonia, dove completa il ciclo della sua maturazione per un anno.
Qualità organolettiche: Colore rosso granato con sfumature mattone in fase di invecchiamento.
Profumo vinoso, composto e continuo.
Sapore asciutto, generoso e di bella sapidità. Dopo l'invecchiamento pieno ed armonico.
Gradazione alcolica minima: 12% vol.
Acidità totale minima: 6 per mille.
Estratto secco: 23 gr. per litro.
Accostamenti gastronomici: primi piatti asciutti e risotti, stufati, arrosti, carni in umido, lessi.
Bicchiere consigliato: nella sua maturità è preferibile il "Ballon", ripieno fino a metà in modo che il vino liberi i suoi aromi. Si gusta al meglio offerto a temperatura ambiente di 17 - 18.
Il nostro Barbera d'Alba 2014 ha ottenuto il riconoscimento da MERUM